Pompe a mano
L’aspetto esteriore e le caratteristiche tecniche possono essere modificati in qualunque momento e senza preavviso.
———————————————————————————————————————
Jolly 300
Jolly junior
Mini jolly
Jolly 300 marina
Jolly junior marina
Mini Jolly marina
Economy 30
Mini barile
———————————————————————————————————————
F.A.Q. – pompe a mano
1) che tipo di pompe sono?
Sono pompe a membrana, non hanno giranti né organi in movimento. Vengono azionate mediante una leva manuale.
2) a cosa servono?
Vanno bene per tutti i tipi di liquidi (olio,vino, idrocarburi) anche con corpi solidi in sospensione. Si deve scegliere la membrana adatta: tipo A per alimenti o simili, tipo B per idrocarburi o simili. Si possono usare anche nelle imbarcazioni come pompe di sentina.
3) quali sono i loro pregi?
Piccole pompe tutte in acciaio inox ricavato da stampaggio a freddo con portate estremamente soddisfacenti: da 30/40 litri/min. a 100/120 litri/min. con prevalenze di 4 mt. in aspirazione e 4 mt. in scarico. IMPORTANTE: non essendoci nessun organo in rotazione lo sbattimento del prodotto è nullo! Ottimo rapporto qualità prezzo.
4) manutenzione?
Nessuna e di facile pulizia.
5) quanti sono i modelli?
Sono disponibili 6 modelli per qualsiasi impiego, anche marino.
6) quanto pesano?
Da 1,5 kg a 12 kg. Veramente poco.
7) Accessori?
Vari tipi di portagomma: in nylon da 30 a 50 mm di diametro o in acciaio inox da 30 a 50 mm di diametro e 1 1/2” o 2” GAS.
———————————————————————————————————————
L’aspetto esteriore e le caratteristiche tecniche possono essere modificati in qualunque momento e senza preavviso.