L’aspetto esteriore e le caratteristiche tecniche possono essere modificati in qualunque momento e senza preavviso.

——————————————————————————————————————— STAR F.A.Q. – pompe serie STAR

1) quale è la gamma dei motori?

Le pompe hanno motori trifase con potenze comprese da 3 Hp a 7,5 Hp. Sono motori standard.

2) possono girare in entrambi i sensi di marcia?

No. La serie Star ha un solo senso di rotazione.

3) di quali materiali è composta la pompa?

Il gruppo idraulico è composto da u corpo interamente in acciaio inox AISI 316 ricavato da stampaggio a freddo. La girante è aperta in acciaio inox AISI 316.

4) igiene e manutenzione?

Le pompe sono state progettate e realizzate per garantire la massima igiene e per evitare ogni tipo di contaminazione del liquido trattato. Le pompe si identificano per i seguenti vantaggi: sono lucidate internamente ed esternamente per garantire maggiore igiene e una più elevata resistenza alla corrosione realizzate all’interno lisce e prive di soffiature per non lasciare depositi del prodotto trattato.

5) quali sono le portate?

Le portate vanno da 400 litri/minuto a 900 litri/minuto, a seconda del modello.

Prevalenza massima 35 mt.

6) sono autoadescanti?

Si. Pur essendo una pompa centrifugala pompa Starè anche autoadescante (tranne il modello da 3 Hp). Solo il primo adescamento deve essere manuale.

7) accessori?

Le pompe Star si dividono in Star elettriche e Star lattea e sono corredate con bocche entrata/uscita con portagomma nylon o acciaio diametro 50 o portagomma inox 2” GAS (Star elettrica) e bocche con filetti DIN diametro 50 (Star lattea). Le pompe possono anche avere la protezione del motore in acciaio inox (carena) e supporto treppiedi o carrello inox.

———————————————————————————————————————

PAS

F.A.Q. – pompe serie PAS

1) gamma dei motori?

La gamma dei motori va da 0,3 hp a 6 hp con giri compresi tra 1400 RPM e 2800 RPM. Su alcuni modelli disponibili anche motori monofase. Possibilità di utilizzare motori antideflagranti.

2) che tipo di pompe sono?

Sono pompe centrifughe.

3) sono autoadescanti?

Si. Rientrano nella serie di pompe autoadescanti. IMPORTANTE: il primo riempimento deve essere manuale.

4) quali materiali compongono la pompa?

Il gruppo idraulico è composto da un corpo pompa interamente in acciaio inox AISI 304 o 316 ricavato da stampaggio a freddo. La girante è di tipo stellare interamente in acciaio AISI 304 o 316.

5) si può variare le portate?

Si. Le pompe hanno un by-pass incorporato per poter affrontare pressioni più o meno alte, in funzione delle variazioni di portata.

6) quali sono le possibili applicazioni?

L’avanzata tecnica costruttiva di queste pompe le rende adatte all’uso per una vasta gamma di industrie: alimentare, petrolchimica, farmaceutica, tessile.

7) si possono usare con liquidi infiammabili?

Si. Per risolvere il problema del pompaggio di liquidi infiammabili o impieghi in locali che presentano pericoli di esplosione o incendi è predisposto l’accoppiamento con motori antideflagranti.

———————————————————————————————————————

QUAD

F.A.Q. Pompe Serie Quad

1. quale è la gamma dei motori? Le pompe hanno motori da 4 hp, 5hp,7,5hp. Sono motori standard.possono anche avere motori antideflagranti.

2. possono girare in entrambi i sensi di marcia? No.la serie quad ha un solo senso di rotazione.

3. di quali materiali è composta la pompa? Il gruppo idraulico è composto da un corpo interamente in acciaio inox AISI 304 e AISI 316, ricavato da stampaggio a freddo.la girante è aperta in acciaio inox dello stesso tipo della pompa.

4. igiene e manutenzione? Le pompe sono progettate e realizzate per garantire la massima igiene e per evitare ogni tipo di contaminazione del liquido trattato.le pompe si identificano per i seguenti vantaggi:sono lisce e prive di soffiature per non lasciare depositi del prodotto trattato.sono lucidate internamente ed esternamente per garantire una maggior igiene e una più elevata resistenza alla corrosione.

5. quali sono le portate? Da 100 l/min a 750 l/min che variano a seconda del tipo di motore o dalla prevalenza di lavoro. Prevalenza massima ,35 mt.

6.  sono autoadescanti? Si. Pur essendo una pompa centrifuga la pompa quad è anche autoadescanti.solo il primo adescamento deve essere manuale.

7. quali sono gli impieghi della pompa? La pompa quad è ideale per l’impiego nell’industria alimentare ,chimica , tessile ,per impianti di depurazione.

———————————————————————————————————————

L’aspetto esteriore e le caratteristiche tecniche possono essere modificati in qualunque momento e senza preavviso.