L’aspetto esteriore e le caratteristiche tecniche possono essere modificati in qualunque momento e senza preavviso.

———————————————————————————————————————

P L

F.A.Q. Pompe Serie P L

1. quale è la gamma dei motori?
Le pompe usano motori trifase con potenze comprese tra 0,5hp e 6hp. I monofase hanno potenze comprese tra 0,3 hp e 1,5hp.

2. sono motori standard?
No non usano motori standard,ma hanno dei motori con albero a disegno.

3. possono girare in entrambi i sensi di marcia?
No, hanno un solo senso di rotazione.

4. che tipo di pompe sono ?
Sono pompe centrifughe ,non autoadescanti con una girante di tipo aperto e stellare.

5. di che materiale è composta?
il gruppo idraulico è composto da un corpo interamente in acciaio inox AISI 304 e AISI 306 e giranti anch’esse dello stesso tipo di acciaio.

6. quali sono le portate?
La serie PL è una pompa adalta efficenza per piccole portate ed alte prevalenze.

7. fino a quale prevalenza arriva?
Si arriva fino ad una prevalenza massima di 60mt.

———————————————————————————————————————

H C

F.A.Q. Pompe Serie H C

1. che tipo di pompa è?
Elettropompa centrifuga ad asse orizzontale.

2. quante giranti ha?
È una pompa monogirante di tipo aperto.

3. quale è la gamma dei motori?
La serie hc usano dei motori standard trifasi con potenze comprese tra 3hp e 7,5 hp.

4. di che materiali è composta la pompa?
Corpo pompa ed organi interni completamente in acciaio inox AISI 316.

5. quali sono le portate?
La serie HC si distingue per basso numero di giri ed elevate portate,si arriva fino a 1400 l/min.

6. campi di impiego?
Con la serie HC abbiamo voluto risolvere i problemi connessi al trattamento di liquidi con filamenti in sospensione e rimontaggi del vino.

———————————————————————————————————————

C M

CMC girante chiusa CMC girante chiusa CMA girante aperta

———————————————————————————————————————

L’aspetto esteriore e le caratteristiche tecniche possono essere modificati in qualunque momento e senza preavviso.