L’aspetto esteriore e le caratteristiche tecniche possono essere modificati in qualunque momento e senza preavviso.
———————————————————————————————————————

F.A.Q.

1) che materiali vengono usati?

Sono valvole a sfera interamente costruite in acciaio inox AISI 304 e 316 con tenute in teflon.

2) a quali temperature resistono?

La massima temperatura di esercizio è di 100° C con pressione fino a 10 atm.

3) dove possono essere usate?

Il loro utilizzo si rende indispensabile ovunque si avverta la necessità di sfruttare le caratteristiche dell’acciaio inossidabile: dagli impianti di depurazione alle macchine per l’industria tessile, chimica, galvanica, petrolchimica, enologica e alimentare in genere.

4) Quali sono i tipi di valvole prodotte?

Le valvole a sfera vanno da ½” a 4”con tronchetti a saldare o filetti GAS maschio e femmina. La linea di valvole HB viene dotata di un tronchetto lungo o corto a seconda delle esigenze e una curva saldata modello rubinetto.

5) E’ possibile chiudere la valvola con un lucchetto?

A richiesta la valvola può essere fornita di un piccolo accessorio che la rende lucchettabile.

———————————————————————————————————————

L’aspetto esteriore e le caratteristiche tecniche possono essere modificati in qualunque momento e senza preavviso.