Processo produttivo
> pompe ad energia solare
> pompe tradizionali centrifughe
> pompe autoadescanti
> pompe a mano
> valvole
> giunti e raccordi

Panoramica dello Stabilimento
Tutti questi prodotti, pur diversi tra loro, hanno in comune la stessa filosofia costruttiva che è rappresentata dal largo ricorso al processo di stampaggio a freddo di lamiere di acciaio inox di medio ed alto spessore.
Una volta progettata la pompa si procede alla realizzazione degli stampi necessari.
Successivamente, il processo produttivo, prevede il taglio delle strisce di lamiera e la loro tranciatura attraverso appositi macchinari per ottenere dischi di acciaio del diametro desiderato che verranno sottoposti ad uno o più passaggi di imbutitura (stampaggio) con l’utilizzo degli stampi appositamente progettati e costruiti.

Taglio delle strisce di lamiera

Imbutitura
La fase successiva è la saldatura: tale operazione è particolarmente importante e viene effettuata con la massima precisione.

Saldatura
Seguono la tornitura, la fresatura, il lavaggio e la lucidatura.

Tornitura
L’ultima fase si svolge nel reparto di assemblaggio e di collaudo, dove viene testata ogni pompa finita.

Assemblaggio
Il collaudo finale, a cui viene sottoposta ogni pompa prima di lasciare l’azienda, garantisce sia l’assenza di difetti che la corretta rispondenza alle specifiche di catalogo di ogni prodotto.

Collaudo